LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - CAPITALISMO CARNIVORO. ALLEVAMENTI INTENSIVI, CARNI SINTETICHE E IL FUTURO DEL M di GRAZIOLI FRANCESCA

Prodotto scheda

CAPITALISMO CARNIVORO. ALLEVAMENTI INTENSIVI, CARNI SINTETICHE E IL FUTURO DEL M di GRAZIOLI FRANCESCA

AZIENDA E FINANZA - ECONOMIA

CAPITALISMO CARNIVORO. ALLEVAMENTI INTENSIVI, CARNI SINTETICHE E IL FUTURO DEL M

di GRAZIOLI FRANCESCA

IL SAGGIATORE , 2022

LA CULTURA

€ 19,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2022
Pagine
208 p.
Codice ISBN
9788842832010

Leggere "Capitalismo carnivoro" cambierà il vostro modo di pensare e mangiare la carne. Non vi convincerà a smettere di acquistarla al supermercato. Non vi spingerà a stravolgere le vostre abitudini alimentari e diventare vegetariani o vegani. Tra queste pagine non troverete un manifesto animalista, ma un viaggio nelle zone più oscure del «continente della carne». Dopo anni trascorsi in giro per il mondo per studiare l'industria alimentare, Francesca Grazioli ha deciso di raccontare come il sistema che utilizza il 70% delle terre agricole coltivabili del pianeta esclusivamente per lo sfruttamento animale abbia reso la carne una delle principali cause di conflitto internazionale; e come sia sorto il regime di lobby che ogni anno consuma 55 miliardi di polli e ogni giorno permette al più grande mattatoio del mondo di macellare 36 000 maiali. Numeri che continuano a sostenere e accrescere i profitti alla base di un «capitalismo carnivoro» che non teme di essere causa delle crisi finanziarie ed ecologiche che stiamo attraversando. L'unica rivoluzione possibile comincia, allora, dai piatti che arrivano sulle nostre tavole: mangiare carne non è più una scelta innocente né tantomeno innocua. Smascherare i processi economici che si nascondono dietro al gesto più abituale e quotidiano dei nostri pasti significa ridefinire chi siamo e in quale società scegliamo di abitare.

Titolo

CAPITALISMO CARNIVORO. ALLEVAMENTI INTENSIVI, CARNI SINTETICHE E IL FUTURO DEL M

Autore

GRAZIOLI FRANCESCA

Editore

IL SAGGIATORE

Macrosettore

NATURA E AMBIENTE

Settore

ECOLOGIA AMBIENTE

Collana

LA CULTURA

di pubblicazione

2022

ISBN

9788842832010

Pagine

208 p.

Volumi

1